Un articolo di

Movimento Osteopatia Arte

Artisti e Osteopati: cosa ci accomuna?

Corpi che ascoltano, mani che guidano: l’incontro tra arte e osteopatia nel ritmo vitale del movimento

1 marzo 2025

''L’essere umano è composto di corpo e spirito; è un individuo, un’entità unica ⦗…⦘ prendere coscienza della propria evoluzione, dei ritmi che si impongono, dei movimenti che si imprimono, delle interconnessioni che rendono un corpo vivo, significa imparare a conoscersi e a prendersi cura di se stessi allo scopo di attraversare l’esistenza in condizione di migliore armonia'' 

Jean Pierre Barral, osteopata

RITMO: proprio come nella musica e nella danza, il corpo umano è governato da ritmi come quello respiratorio, cardiaco, ormonale, circadiano…

MOVIMENTO: l'obiettivo dell'osteopata è quello di riconoscere il meccanismo disfunzionale e ridare movimento laddove è limitato attraverso tecniche manipolative specifiche favorendo il recupero della normale escursione al fine di permettere all’artista una performance ottimale.

ARMONIA: tutto il nostro corpo è in grado di mantenere un suo equilibrio interno, omeostasi, e tra interno ed esterno, allostasi.

DIALOGO: come in un’orchestra o in un corpo di ballo, nei quali ogni elemento deve essere in grado di comunicare con gli altri, anche il corpo comunica attraverso il sistema Articolatorio, Neurologico, Viscerale, Endocrino, Connettivale. Un perfetto sistema complesso.

Condividi questo articolo

Commenti

Commenti